Fin dall’inizio, abbiamo scelto di utilizzare la traduzione automatica per offrire un servizio rapido, efficiente e scalabile.
Utilizziamo le migliori soluzioni di traduzione neurale del settore unite a processi “expert-in-the-loop” per garantire risultati ottimali prima, durante e al termine della traduzione automatica.
I nostri esperti si occupano di selezionare, allenare e monitorare in modo costante la qualità dei nostri motori di traduzione.
Dopo la traduzione automatica, tutti i progetti passano attraverso una fase di revisione effettuata dai nostri post-editor, che apportano gli ultimi ritocchi ai file già tradotti, garantendo così la migliore qualità possibile.
Facciamo uso di connettori off-the-shelf nonché di soluzioni sviluppate autonomamente per collegare i nostri sistemi interni di gestione aziendale e di traduzione con i portali e i CMS dei nostri clienti. Questo ci consente di ridurre il tempo dedicato alla gestione amministrativa del progetto, fornendo un servizio efficiente, in termini di costi, anche nei casi di progetti di localizzazione continua, in cui i task frequenti e di dimensioni ridotte sono diventati la norma. I nostri project manager possono così concentrarsi su attività più importanti, come la comprensione delle esigenze del cliente e la gestione della comunicazione con tutte le parti coinvolte nel progetto; allo stesso modo, i nostri clienti non dovranno spendere ore interminabili a inserire i testi tradotti nei loro sistemi, risparmiando così tempo da destinare ad attività più strategiche.
In collaborazione con il nostro partner Creative AI, abbiamo lavorato alla reingeneering di tutti i nostri processi aziendali per aumentare l’efficienza, eliminare l’errore umano e garantire la scalabilità. L’automazione dei processi viene applicata in azienda a ogni livello: dalla contabilità al marketing, dalla gestione dei progetti al controllo di qualità, a beneficio dei nostri clienti, fornitori e dipendenti.
L’automazione della maggior parte delle attività ricorrenti garantisce miglior efficienza e produttività, visibilità e trasparenza, standardizzazione e conformità, riducendo tempi e costi per tutti i progetti.
Gli strumenti di traduzione assistita, da non confondere con gli strumenti di traduzione automatica, migliorano il nostro lavoro in svariati modi: ottimizzano l’intero processo di traduzione, grazie al riutilizzo delle traduzioni esistenti, garantendo anche uniformità linguistica e lessicale.
Di conseguenza, le traduzioni otterranno una qualità superiore in tempi più brevi e con costi ridotti.
Gestiamo il 90% del nostro lavoro con strumenti CAT, che selezioniamo in base al progetto, alle esigenze del cliente, o scegliendo quello che, secondo noi, si adatta meglio a un progetto specifico. Quando richiesto possiamo lavorare senza problemi anche negli ambienti di traduzione proprietari dei nostri clienti.
I nostri Tech-Partner: