28 Dic 10 ragioni (scientifiche) per imparare una nuova lingua
Oltre che ad apportare vantaggi sul piano culturale, professionale e formativo, imparare una nuova lingua ha numerosi e comprovati vantaggi neuropsicologici, vi elenchiamo i più famosi:
1. Fa crescere il cervello
Nell’imparare una nuova lingua i centri del cervello crescono, e sono stati confermati cambiamenti strutturale nelle regioni del cervello.
2. Combatte l’Alzheimer
Secondo una ricerca lunga 5 anni nei soggetti analizzati è stata confermata un ritardo nella demenza e nelle malattie degenerative quali l’Alzheimer.
3. Migliora l’udito
Dovendo il cervello lavorare di più per distinguere diversi tipi di suoni che gli arriva dalle orecchie.
4. Aumenta la sensibilità cognitiva
Imparando nuove lingue si potenzia anche la comprensione di lingue sconosciute mai sentite prima.
5. Potenzia la memoria
I bambini cresciuti in un ambiente bilingue hanno dimostrato di avere doti mnemoniche, di calcolo e di lettura maggiori rispetto alla media.
6. Migliora il Multitasking
Persone bilingue mostrano meno stress nel passare da un compito all’altro ed adattarsi ad imprevisti di ogni tipo.
7. Aumenta l’attenzione
È scientificamente provata una forte propensione all’attenzione, limando momenti di distrazione nelle cose di tutti i giorni.
8. Raddoppia l’attitudine cerebrale
Le persone che padroneggiano due o più lingue devono monitorare quali termini usare e come. Questa continua attenzione inevitabilmente apporta benefici mentali.
9. Cambia la visione del mondo
L’apprendimento di nuovi termini aiuta il cervello a percepire in maniera differente e più sfaccettata le cose ad essi connesse.
10. Migliora la propria lingua madre
Lo studio di un’altra lingua richiama l’attenzione su regole, norme e struttura della propria di origine.
E se volete approfondire gli studi relativi all’imparare una nuova lingua, eccovi l’elenco delle varie ricerche!